Trattamenti MTC/SHIATSU

Per una pelle perfetta

IL MASSAGGIO SHIATSU: E’ un trattamentoche viene effettuato da un operatore professionista (Torì), che sostiene l’energia (Ki) del ricevente (Ukè) tramite pressioni costanti, perpendicolari e profonde su tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Le radici dello Shiatsu affondano nella Medicina Tradizionale Cinese e nelle pratiche manuali (come l’antico massaggio Tui Na), che venivano praticate in Cina già nel periodo che va dal 2500 al 3000 A.C. Nel VII secolo circa, questo bagaglio è stato importato in Giappone dai monaci buddisti ed è stato tradotto e decodificato, fra il 1910 ed il 1920, in ciò che oggi definiamo Shiatsu. La parola Shiatsu letteralmente significa pressione (atsu) che viene effettuata con le dita (shi), le mani, i gomiti, le ginocchia, su determinati punti (tsubo) per riequilibrare l’energia (Qi) lungo i meridiani. Lo Shiatsuka (l’operatore di Shiatsu) ha sviluppato una tale sensibilità del “sentire” da avvertire profondamente il fluire dell’energia. Non si usa olio, il massaggio viene effettuato a terra sul futon, vestiti. Lo Shiatsu si divide essenzialmente in due filoni: la scuola Namikoshi e la scuola Masunaga, dalle quali, successivamente, si sono formate differenti vie di pensiero. Lo Shiatsu è un trattamento che apporta tanti benefici e fra gli effetti più comprovati, troviamo:

  • Rilascio di tensioni muscolari;
  • Rilascio di tensioni emotive;
  • Maggiore mobilità articolare;
  • Sonno più profondo;
  • Diminuzione delle emicranie;
  • Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica;
  • Riduzione dei disagi dati da squilibri ormonali;
  • Stimolazione delle difese immunitarie.

Il trattamento è un incontro fra due persone: operatore e ricevente e diventa un sostegno per l’auto guarigione della persona, tramite digito pressioni effettuate su tutto il corpo e sul percorso dei meridiani scelti dall’operatore, in base a quanto detto dal ricevente o dalla valutazione di Hara (per il metodo Masunaga).